La luce non è solo visiva, programma la tua biologia. È un segnale per l'orologio maestro del tuo cervello, il SCN (nucleo soprachiasmatico). La giusta lunghezza d'onda, al momento giusto, dice al tuo corpo quando dormire, svegliarsi, recuperare e resettare. @eightsleep sta ora testando come diverse esposizioni alla luce possano influenzare la qualità del sonno, l'alertness e l'allineamento circadiano. La ricerca mostra che bastano solo 30 minuti di luce intensa al mattino per migliorare l'energia, l'inizio del sonno e il recupero. L'obiettivo è costruire ambienti che non solo supportano il riposo, ma ottimizzano il tuo ritmo circadiano.