MegaETH riporterà in vita GameFI Il settore GameFi si trova in una situazione difficile a causa delle principali limitazioni nella velocità della blockchain. Questo non consente ai progetti di costruire un prodotto solido, specialmente se il gioco è legato a battaglie PvP, strategie in tempo reale, shooter. Questo settore ha bisogno di una risposta istantanea (significa transazioni o azioni); quando la risposta dura un secondo o addirittura minuti, rompe pesantemente il gameplay e gli utenti se ne vanno. @megaeth_labs ha risolto questo problema raggiungendo la conferma delle transazioni in 10 ms, e in futuro è previsto di arrivare a 1 ms. Le blockchain standard utilizzano un metodo di generazione dei blocchi basato su catena (uno dopo l'altro), il che causa grandi ritardi e una lenta finalizzazione. Mega invece utilizza la costruzione di blocchi paralleli, che riduce il tempo di risposta di decine di volte. Per combinare velocità e compatibilità, il progetto utilizza Mini Blocks e EVM Blocks. I Mini Blocks vengono generati in parallelo ogni 10 ms, contengono transazioni con un volume minimo di metadati (non contengono la struttura Merkle completa). Questi consentono di effettuare la preconferma delle transazioni, il cui compito è fornire una risposta rapida e ridurre la latenza. Ma non forniscono una finalizzazione completa. Gli EVM blocks sono blocchi classici con informazioni meta complete, che servono per la finalizzazione completa e l'invio delle transazioni su Ethereum. Tale velocità di risposta dovrebbe attrarre gli sviluppatori del settore GameFI a costruire prodotti in competizione con l'industria web2.