🚨 3I/ATLAS è anormalmente massiccio 🚨 Dati freschi suggeriscono che pesa almeno 33 miliardi di tonnellate con un nucleo di oltre 5 km di larghezza. Per mettere tutto in prospettiva: Luna della Terra: ~7,35 × 10¹⁹ tonnellate, ~3.474 km di diametro 3I/ATLAS: ≥33 × 10⁹ tonnellate, >5 km di diametro Questo rende 3I/ATLAS circa 2 trilioni di volte meno massiccio della Luna e circa 700 volte più piccolo in diametro. È enorme per un visitatore interstellare, eppure ancora piccolo rispetto ai corpi planetari. Ecco perché questo è importante: Oltre 4.000 osservazioni da 227 osservatori non mostrano accelerazione non gravitazionale rilevabile. Anche mentre emette CO₂ e H₂O, non viene spostato dalla sua traiettoria — il che significa che è incredibilmente massiccio. L'analisi di Loeb, Cloete & Veres conferma: ≥33 miliardi di tonnellate di massa minima. I modelli prevedono che dovremmo vedere decine di migliaia di rocce interstellari più piccole prima di avvistare una di queste dimensioni — eppure non l'abbiamo fatto. O i nostri modelli sono sbagliati, o 3I/ATLAS non è solo detrito. Il suo spettro ricco di nichel e povero di ferro è insolito — più simile a leghe prodotte che a roccia naturale. La sua orbita è perfettamente allineata con l'eclittica. Le probabilità che un corpo interstellare casuale scivoli in quel piano? ~1 su 500. Quell'allineamento sembra più un targeting che una casualità. 📅 Prossimi checkpoint: 3 ottobre 2025 — passaggio vicino a Marte (HiRISE potrebbe fotografare la superficie). 16 marzo 2026 — incontro con Giove (Juno potrebbe catturare più dettagli). Se manovra, la propulsione è l'unica spiegazione. ...