Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

The White Whale
Non inseguo le candele verdi. Li costruisco.
Il Costo Nascosto di Inseguire le "Commissioni Più Basse" nelle Operazioni Perpetue
Nel mondo del trading dei perpetui, "commissioni più basse" è diventato il gancio di marketing preferito. I protocolli affiggono banner sulle loro pagine principali promettendo tassi maker/taker sottili come un rasoio, affermando di essere il gioco più economico in città. I trader vedono quel titolo e pensano di aver trovato un vantaggio.
Ma ecco la scomoda verità: le commissioni più basse sono spesso un miraggio - e nella pratica, possono (e per lo più lo fanno) costarti molto di più di quanto risparmi.
Di seguito sono riportati i motivi principali per cui inseguire le commissioni più basse sui DEX perpetui può essere un gioco perdente:
1. Lo Slippage Supera le Commissioni
Un vantaggio di commissione di 1–3 bps non conta se stai subendo uno slippage di 10–30 bps durante l'esecuzione. Se la liquidità è scarsa, frammentata o mal gestita, la tua operazione entra a un prezzo peggiore. Anche con dimensioni d'ordine più piccole, questo può superare di gran lunga i "risparmi" sulle commissioni. Le commissioni più basse senza una reale profondità sono solo esca.
2. Rischi di Liquidità Nascosti
I DEX che pubblicizzano commissioni basse/nulle spesso tagliano angoli nella ricerca di liquidità. Senza LP affidabili, partnership MM o vault profondi, sei tu a pagare il conto quando gli spread si allargano. Pagherai meno in commissioni visibili, ma di più in "tasse" invisibili.
3. Maggiore Rischio di Liquidazione
Commissioni più economiche a volte mascherano motori instabili. Se i tuoi ingressi/uscite sono costantemente peggiori, il tuo margine contro la liquidazione si restringe. Quell'extra mezzo percento di slippage potrebbe fare la differenza tra rimanere in vita e essere spazzato via nel calore della battaglia.
4. Giochi di Finanziamento
Molte piattaforme a basse commissioni regolano silenziosamente il finanziamento per bilanciare i conti. Vincereai sulle commissioni d'ingresso, ma lo perderai ogni 8 ore attraverso un finanziamento distorto. "Commissioni più basse" è privo di significato se stai pagando tassi di finanziamento gonfiati progettati per sovvenzionare la piattaforma.
5. Rischio di Inattività e Congelamento
Le piattaforme che competono su "economico" spesso investono poco nell'infrastruttura o sono apertamente predatori fin dall'inizio. Libri ordini lenti, prelievi congelati o scambi truffaldini possono costarti milioni (chiedimi come lo so) - superando di gran lunga qualsiasi sconto sulle commissioni. Stabilità e fiducia non sono opzionali; è la cosa più costosa da perdere.
6. Reputazione e Affidabilità
Non ti interessa di 2 bps quando il tuo capitale è congelato o il tuo PnL evapora in un wick truffaldino. Le piattaforme con le "commissioni più economiche" sono spesso quelle con meno da perdere se le cose vanno male. Sicurezza, prova di riserve e fiducia costano denaro - e se stanno tagliando le commissioni all'osso, potrebbero anche tagliare angoli altrove. (Chiedimi come lo so 2.0)
8. L'Effetto "Trappola per Turisti"
Le piattaforme usano il marketing delle commissioni più basse per attirare volume e wash-trading. Una volta che i trader reali entrano con dimensioni, scoprono di pagare di più attraverso slippage, riempimenti scadenti e esecuzione lenta. Le basse commissioni sono solo l'esca; tu sei la cattura.
La Conclusione
Le commissioni sono un errore di arrotondamento rispetto alla qualità dell'esecuzione, alla profondità della liquidità, al finanziamento e all'integrità della piattaforma. Inseguire la struttura di commissioni "più basse" è come scegliere un aereo solo perché il biglietto è economico - e poi scoprire che ti addebitano il triplo per il bagaglio, le arachidi e le spese per "atterraggio d'emergenza".
Nel trading perpetuo, il vero costo non è la commissione pubblicata. È la combinazione di prezzo d'ingresso, finanziamento, liquidità, affidabilità e sicurezza contro la liquidazione.
La migliore piattaforma per un trader serio non è quella con le commissioni visibili più basse - è quella in cui le tue operazioni possono fluire senza intoppi, il tuo PnL non è eroso da slippage o wick truffaldini, e il tuo capitale è effettivamente al sicuro.
L'economico può diventare molto costoso
🫡 Dalle profondità —
La Balena Bianca 🐋

16,43K
Wasabi: Il DEX Perpetuo Che Muove Davvero il Mercato Spot
La maggior parte dei contratti perpetui non tocca il mercato reale. Sono IOU sintetici tra long e short, senza alcun asset sottostante che cambia di mano. Quell'efficienza ha il suo posto, ma non contribuisce in modo significativo al volume on-chain o alle metriche on-chain. Mentre il trading di perps tende a fare più "price leading" rispetto allo spot, i perps non contribuiscono nemmeno ad altre metriche on-chain.
@wasabi_protocol adotta un approccio diverso. Ogni posizione è supportata da un asset e regolata in spot.
Come funziona:
Andare long: Wasabi prende in prestito USDC o ETH dai suoi vault e lo usa per acquistare il token reale su un DEX. Hai un'esposizione reale allo spot.
Andare short: Wasabi prende in prestito il token stesso dal vault, lo vende su un DEX per USDC o ETH, e dovrai restituire quel token in seguito.
Ogni trade di perp lascia un'impronta nei mercati spot.
Perché è importante:
Volume on-chain: Ogni trade di Wasabi è un volume aggiuntivo instradato attraverso DEX come Uniswap, Aerodrome, Jupiter, FusionAMM e altri. I trader con leva contribuiscono direttamente all'attività più ampia di DeFi.
Utilizzo del vault: La domanda di prestiti proviene da diverse parti del sistema. Quando le posizioni sono pesanti in long, i vault di stablecoin subiscono la pressione. Quando i short dominano, lo fanno i vault di token.
Valore nel DeFi: Invece di estrarre dal DeFi, Wasabi spinge commissioni, volumi e opportunità di rendimento al suo interno.
Compromessi:
Se giochi con le mie dimensioni (non molti lo fanno) lo slippage diventa una vera preoccupazione.
Perché mi piace:
Spesso posso sentirmi come un parassita, guadagnando milioni di dollari da un token senza mai possederlo realmente o aumentare in modo significativo le metriche on-chain di quel token. Il loro approccio mi offre un modo di fare trading con dimensioni di posizione più piccole e senza sensi di colpa.
Conclusione:
Wasabi non sta cercando di superare i perps in stile centralizzato in velocità. Il suo ruolo è diverso: una piattaforma di perps che rafforza direttamente la liquidità e le metriche on-chain. Ogni long è un acquisto reale in spot. Ogni short è una vendita reale in spot. In un mercato dominato dai sintetici, questo ha importanza.
Dai profondità —
La Balena Bianca 🐋
16,45K
HyperLiquid vs Aster - Il parere della Balena Bianca
Molti di voi hanno chiesto, quindi ho passato un paio d'ore a esplorare Aster e ho persino effettuato un trade di prova.
Non si può negare la rapida crescita di Aster: articoli ovunque, nuovi utenti in aumento, azione del prezzo del token e sì... problemi di front-end sotto traffico (non riuscivo a vedere il mio saldo o prelevare fondi).
Ma la vera domanda è: qualcuno ha appena lanciato un killer per HyperLiquid?
Testando Aster, mi sono reso conto di qualcosa su di me: sono entrato nel test volendo che fosse migliore di HL. Amo HyperLiquid e gli devo guadagni che hanno cambiato la vita - ma quel desiderio di "migliore" mostra che anche il miglior protocollo ti lascia affamato di più. Questo probabilmente dice di più su di me come utente finale che su HL stesso.
Dirò anche che questa ricerca ha preso più tempo di quanto avrebbe dovuto, perché le risposte che cercavo non erano eccessivamente trasparenti con Aster. Questo è stato il segnale di avvertimento n. 1.
Ecco il riepilogo:
Qualità della liquidità (il punto principale)
HyperLiquid: La profondità è nativa al venue - CLOB on-chain su un L1 personalizzato che attrae attività di trading reale. La liquidità è strutturale, non sponsorizzata.
Aster: Profonda (in questo momento) grazie a commissioni ultra-basse + programmi MM. La funzione Hidden Order è interessante. Ma è abbinata e curata off-chain. Ottima UX, fondamento fragile.
Decentralizzazione e resistenza alla censura
HyperLiquid: Ordini, cancellazioni, esecuzioni - on-chain. Nessun sequencer a scatola nera, nessun punto di strozzatura. Anche se il front-end muore, la catena continua a funzionare.
Aster: Il regolamento non custodiale è solido ma si basa ancora su un abbinatore centralizzato. Il punto di strozzatura rimane.
Integrità e equità dei prezzi
HyperLiquid: Mark/composite oracle + libro trasparente = meno wick truffaldini, liquidazioni più eque.
Aster: I mark di Pyth + Hidden Orders migliorano l'esecuzione, ma la trasparenza è limitata a ciò che ti mostrano.
Prestazioni su larga scala
HyperLiquid: Finalità sub-secondo on-chain. Grado HFT senza sacrificare la trustlessness.
Aster: Sembra veloce e economico perché lo è - abbinamento off-chain + UX accattivante. Solo che non è ancora trustless.
Durabilità del vantaggio
HyperLiquid: Il fossato è architettonico. Neutro, on-chain, self-custodial. Difficile da rugare, falsificare o regolare.
Aster: Innovando duramente, ramificandosi in azioni/FX e UX raffinata. Se decentralizzano l'abbinamento, è una vera lotta di categoria.
In sintesi:
Se vuoi una liquidità profonda, durevole e credibilmente NEUTRA - quella che resiste alla prova del tempo - HyperLiquid vince.
Aster merita credito per velocità e funzionalità, ma il suo motore di liquidità è ancora dipendente dall'operatore.
La liquidità di HyperLiquid è strutturale e radicalmente trasparente.
E come per tutto nel crypto, la cosa numero uno che conta è la liquidità. Penso che rimarrò con il "DEX" più vero dei due che è completamente on-chain. Perché dove i market-maker sono autorizzati a giocare nell'ombra, il trader raramente vince.
🫡 Dalle profondità —
La Balena Bianca 🐋

107,14K
Principali
Ranking
Preferiti