Va bene per me la riforma dei prestiti studenteschi. Forse qualcosa del genere. Il 90% del valore del prestito viene perdonato, con metà di questo pagato dalle donazioni universitarie e l'altra metà perdonata dal governo. Qualsiasi studente che ha già ripagato più del 10% dei propri prestiti riceve denaro gratuito dalle università e dal governo. Possiamo fare un programma graduale in cui gli studenti attuali ottengono il 90% di perdono, gli studenti degli ultimi 3 anni ottengono l'80%, gli studenti degli ultimi 6 anni ottengono il 70%, ecc. Poi, da qui in avanti, nessun prestito è garantito dal governo e tutti i prestiti possono essere inadempiuti. Possiamo collaborare con i comunisti su questo e sull'accessibilità abitativa.