Il Ministero della Difesa tedesco riporta che un paio di satelliti di sorveglianza e segnali russi "Luch-Olymp-K" stanno attivamente "seguendo" due satelliti di comunicazione operati da Intelsat utilizzati dalle Forze Armate tedesche e dalla NATO, affermando che l'azione in corso rappresenta una "minaccia fondamentale" contro la NATO da parte della Russia. Nel settembre 2018, il Ministro delle Forze Armate francese ha dichiarato che nel 2017 un satellite Luch-Olymp-K si era avvicinato al satellite di telecomunicazione "Athena-Fidus", operato congiuntamente da Francia e Italia e utilizzato per comunicazioni militari sicure e per la pianificazione delle operazioni da parte della NATO, definendolo un "Atto di Spionaggio." Manovre precedenti da parte dell'Olymp-K russo hanno suscitato gravi preoccupazioni e una serie di incontri riservati da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.