Mentre la pesante e fluente sintassi del laureato del Nobel per la letteratura 2025 László Krasznahorkai è diventata il suo marchio di fabbrica come autore, il suo stile consente una leggerezza di tocco e una grande bellezza lirica. Anche nella sua opera d'esordio, 'Satantango', la sua visione cupa della vita si fonde con la sua straordinaria vitalità linguistica. È questo sguardo artistico – libero da illusioni, che vede chiaramente attraverso la fragilità dell'ordine sociale – combinato con la sua incrollabile fede nel potere dell'arte, che ha portato l'Accademia Svedese a premiarlo con il Premio Nobel per la Letteratura 2025. László Krasznahorkai ritrae magistralmente la brutale lotta tra ordine e disordine, sviluppando uno stile epico ispirato musicalmente, radicato nella tradizione centroeuropea del burlesque oscuro e assurdo che si estende da Kafka a Thomas Bernhard. Leggi di più sul laureato del Nobel per la letteratura 2025: