Beldex. Sarà davvero così? @BeldexCoin Molte persone, osservando il sistema Beldex, pensano naturalmente a Monero $XMR. Questo è dovuto al fatto che condividono una potente funzionalità di privacy. E così si arriva a una domanda: "Alla fine, non percorrerà la stessa strada di Monero, venendo escluso dalle principali borse?" Per dirla in breve, Beldex affronta gli stessi rischi normativi di Monero, ma sta adottando strategie completamente diverse per sopravvivere. ☠️Beldex vs Monero Il motivo per cui Beldex viene confrontato con Monero è chiaro. Beldex è derivato (Fork) dalla base di codice di Monero, quindi condivide il DNA tecnologico fondamentale per implementare la privacy (RingCT, Indirizzi Stealth). Questo è stato trattato in dettaglio nel post precedente. 👇 Qui, il punto più importante è che tutte queste funzionalità di privacy sono applicate in modo 'obbligatorio'. Non è una scelta dell'utente, ma tutte le transazioni sono trattate come anonime per impostazione predefinita. Questo è il motivo per cui la privacy di Beldex è così forte e perché le autorità di regolamentazione e le borse lo trovano così problematico. 🌈Le differenze di Beldex Pur partendo dallo stesso punto, Beldex ha scelto strade diverse da Monero in due aspetti importanti. - Cambiamento del metodo di consenso: PoS e masternode Mentre Monero utilizza un sistema di prova di lavoro (PoW) per mantenere la rete attraverso il mining, Beldex opera su un sistema di masternode basato su prova di partecipazione (PoS). Questo non solo aumenta l'efficienza energetica, ma offre anche agli utenti l'opportunità di mettere in staking BDX e partecipare direttamente all'operazione della rete, ottenendo ricompense stabili. - Espansione dell'ecosistema: 'Privacy come servizio' Se Monero si concentra sulla funzionalità della 'moneta anonima', Beldex si concentra sulla costruzione di un ecosistema di servizi pratici basati sulla tecnologia della privacy. Dapp come BChat, un messenger anonimo, o BelNet, una VPN decentralizzata, sono il risultato di questo. Questo rende BDX non solo un mezzo di conservazione del valore, ma un 'token di utilità' per utilizzare servizi reali. 🌈La strategia di sopravvivenza di Beldex Quindi, come intende Beldex superare questo rischio? La loro strategia può essere riassunta come 'ridurre la dipendenza dagli exchange centralizzati'. Beldex non è un progetto che dipende solo dalle fluttuazioni dei prezzi sugli exchange, ma si concentra sull'uso reale di BDX all'interno del proprio ecosistema Dapp. Man mano che aumentano gli utenti di BChat o BelNet, si genera una domanda reale per BDX, il che costituisce una base per mantenere il valore della rete anche senza quotazioni su grandi exchange. In altre parole, costruire un 'economia della privacy' autosufficiente è la strategia di sopravvivenza chiave di Beldex. In conclusione, Beldex condivide le radici tecnologiche e i rischi normativi con Monero, ma sta tracciando un futuro diverso costruendo un ecosistema unico di 'privacy come servizio'. Sarà interessante vedere se questa strada unica potrà superare le onde della regolamentazione.