Un nuovo studio sulla pelle scopre che l'NMN si distingue dagli altri precursori del NAD+, elevando il NAD+ e attivando le sirtuine, mentre aumenta l'autofagia, l'attività mitocondriale e la crescita cellulare.
"Le mappe di calore, il clustering gerarchico e l'analisi delle componenti principali hanno mostrato che NAD+ e NMN hanno innescato una risposta biologica significativa, mentre gli altri precursori non lo hanno fatto. Era in linea con altre osservazioni sperimentali che NAM e NR mostrano modesti aumenti nei livelli cellulari di NAD+"…
Sfortunatamente, la maggior parte dei precursori di NAD è instabile in forme non cristalline e in soluzioni acquose, quindi la sfida è mantenerla stabile in una formulazione topica
27,68K