Ogni movimento ha i suoi capitoli nascosti. Per #Bitcoin, alcuni di essi non sono scritti onchain ma negli incontri che uniscono le comunità. La serata per appassionati di Bitcoin/Altcoin e criptovalute è stato uno di questi capitoli. Niente luci sul palco, niente titoli, solo persone che confrontano portafogli, scambiano meme e discutono su quanto dovrebbe spingersi la decentralizzazione. Ciò che lo ha reso memorabile non è stata l'agenda ma le collisioni. Sviluppatori che si scontrano con trader, scettici diventati curiosi e amicizie che sono durate più a lungo di qualsiasi bull run. Questi momenti ci ricordano che la cultura di Bitcoin è plasmata tanto dalle connessioni umane quanto dal codice. Con l'incontro di quest'anno il 23 settembre 2025 a New York, quale direzione dell'evoluzione di Bitcoin pensi che le comunità dovrebbero dibattere di più, sia essa scalabilità, rendimento o adozione culturale?