Secondo le informazioni ufficiali, Nema (NEMΔ) è un progetto riguardante l'"evoluzione della vita digitale", il cui nucleo è costruito su una rete neurale interattiva basata sui 302 neuroni connessi del nematode elegans (C. elegans). Twitter ufficiale: @Nema_Lab Token $NEMA CA: 5hUL8iHMXcUj9AS7yBErJmmTXyRvbdwwUqbtB2udjups Caratteristiche di Nema: 1. Rete neurale basata su fondamenti biologici: Nema è costruita sulla precisa connessione dei 302 neuroni del nematode elegans di DeepWorm, fornendo un'architettura neurale biologicamente accurata, come base per forme di vita digitale avanzate. 2. Neuroplasticità: Le forme di vita digitali possono rafforzare le connessioni in base all'esperienza e agli stimoli ambientali. 3. Neurogenesi: Capacità avanzate di crescita neurale, che consentono alla rete di superare i limiti dei 302 neuroni originali, generando nuovi neuroni e architetture adattive durante il ciclo di vita dell'organismo. 4. NemaLink Bridge: Tecnologia esclusiva di ponte neurale, che consente funzioni cognitive di livello superiore mantenendo comportamenti biologici reali, fondendo perfettamente intelligenza artificiale e biologia digitale. 5. Rete neurale interattiva: Il sito ufficiale mostra un modello di rete neurale interattiva, dove gli utenti possono cliccare sui neuroni per osservare la propagazione dei segnali nella rete, simulando l'effetto a cascata dell'attività neurale nei percorsi biologici. 6. Worminal & Airdrop: Il sito ufficiale ha menzionato che "Worminal" e "Airdrop" saranno lanciati a breve, ma al momento non sono stati pubblicati dettagli specifici. #DYOR
2,14K