Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
L'upgrade FUSAKA di Ethereum & il Paradosso di Jevons
L'upgrade espande la capacità della rete a 12.000 TPS a livello di ecosistema (rispetto all'attuale ATH di 3.100). Ma i guadagni di efficienza raramente creano capacità in eccesso, catalizzano l'espansione della domanda.
Paradosso di Jevons: l'efficienza migliorata delle risorse abbassa i costi marginali → aumenta il consumo → la domanda incontra o supera la nuova capacità di offerta. Osservato in tutta l'infrastruttura di calcolo, larghezza di banda e pagamenti.
Fusaka introduce PeerDAS (Peer Data Availability Sampling) e aumenta la capacità dei blob.
Comprimendo i costi di transazione per i rollup L2. Man mano che l'economia dello spazio dei blocchi migliora, la domanda latente per la composabilità DeFi, la tokenizzazione e i regolamenti si materializzerà rapidamente.
Implicazione strategica: le reti dominanti con roadmap di scalabilità credibili amplificano i loro vantaggi competitivi. L'EIP-7691 di Fusaka aumenta il throughput dei blob a 6/9 target/max con ulteriore capacità pianificata. I successivi fork Blob-Parameter-Only (BPO) scaleranno progressivamente a 14/21.
Effetti di rete + esecuzione tecnica = posizionamento difendibile. Le alternative L1 che mancano di una profondità di ricerca equivalente, sicurezza decentralizzata, neutralità credibile e liquidità dell'ecosistema affrontano gap competitivi in espansione.
In parole povere... la domanda per Ethereum aumenterà di 536 volte nei prossimi 6 anni. Ciò implica che la domanda per ETH, il collaterale che garantisce l'infrastruttura finanziaria costruita su Ethereum, aumenterà di 536 volte nella domanda di risorse.

Principali
Ranking
Preferiti

